Solo 20 minuti di esercizio al giorno sono sufficienti per migliorare la nostra salute. Se hai più di 40 anni e fai esercizio regolarmente, si riduce la probabilità di dover essere ricoverato in ospedale per una malattia. Questo lo afferma una nuova importante ricerca scientifica britannico-americana.
I ricercatori, guidati dalla Dr.ssa Eleanor Watts dell’Istituto Nazionale del Cancro degli Stati Uniti, che hanno pubblicato lo studio sulla rivista medica americana JAMA Network Open, hanno analizzato i dati di 81.717 adulti di età compresa tra 42 e 78 anni. Il tempo dedicato all’esercizio fisico è stato associato al rischio di ricovero ospedaliero a causa di polmonite, ictus, complicazioni del diabete, trombosi, anemia da carenza di ferro, infezioni gravi del tratto urinario e altre condizioni.
I risultati dell’indagine
È stato scoperto che solo 20 minuti di esercizio quotidiano riducono – a seconda del problema di salute – il rischio di ricovero ospedaliero dal 4% (nel caso dei polipi intestinali) al 23% (nel caso delle complicazioni del diabete) nei sette anni successivi. Inoltre, è stata riscontrata una grande riduzione del rischio di ricovero per infezioni urinarie e malattie della cistifellea.
“Studi mostrano che l’attività fisica può migliorare il funzionamento del sistema immunitario, dei polmoni e del cuore, oltre a ridurre l’infiammazione,” ha dichiarato la Dr.ssa Watts.
Gli specialisti raccomandano almeno 150 minuti di esercizio a intensità moderata alla settimana o 75 minuti di allenamento ad alta intensità. Il messaggio principale del nuovo studio è che “quasi qualsiasi attività è meglio dell’inattività”.
Informazioni da amna.gr





