Alcune persone si annoiano quando vanno nei musei, mentre per altre è un’esperienza piacevole. Quanti di noi sanno che i musei hanno un impatto sulla nostra salute mentale e fisica? Non importa se restiamo in un museo per mezz’ora o per due ore. Finché facciamo una visita, ci renderemo presto conto degli effetti che hanno su di noi! In un sondaggio condotto dall’Art Fund, una fondazione che aiuta musei e gallerie a acquisire ed esporre opere d’arte, il 63% degli intervistati ha detto che visitava il museo per ridurre lo stress. Non è difficile capire perché i musei abbiano questo effetto su di noi. Quando concentri la mente su un oggetto, i tuoi pensieri ansiosi si fermano per un po’. Inoltre, quando sei in un museo, sia da solo che con gli amici, prendi del tempo per te stesso. “Nutrendo” la tua anima con arte e bellezza, fai un passo verso il benessere. Se, infatti, usi la tua mente durante il tour del museo per comprendere l’opera d’arte e leggere le informazioni sulle varie esposizioni, stai migliorando la sua funzione. Le nuove esperienze promuovono la neuroplasticità del cervello, ovvero la capacità di adattarsi creando nuove vie per assimilare nuove informazioni. La neuroplasticità diminuisce con l’età. Quindi visitare un museo è uno dei tanti modi in cui possiamo migliorarla. Se vai al museo con gli amici, migliori anche la tua sociabilità. Il tuo corpo rilascia ormoni della gioia, ti calmi e crei nuovi ricordi!
Giota Florou
Fonte: saga.co.uk


Bambini: come scegliere lo sport giusto
I genitori spesso si preoccupano di quale sport sia più adatto ai loro figli. Ma questo è un fatto che è abbastanza facile da risolvere