Cos’è la psicologia dello sport?

La psicologia dello sport è lo studio di come i fattori psicologici influenzano gli atleti, le loro prestazioni e l’attività fisica. Gli psicologi dello sport stanno ricercando come la partecipazione alle attività sportive possa migliorare la salute e il benessere. Inoltre, aiutano gli atleti a utilizzare la psicologia per migliorare le loro prestazioni atletiche e il benessere mentale. Gli psicologi dello sport non sono riservati solo agli atleti d’élite e professionisti. Aiutano anche le persone comuni a imparare come godersi lo sport e a mantenere un programma di esercizi.

Cosa fa la psicologia dello sport?

La psicologia dello sport si occupa di una varietà di argomenti. Ogni diverso psicologo dello sport può specializzarsi in uno o più argomenti specifici.

Attenzione focalizzata

Il focus dell’attenzione comprende il “blocco” delle distrazioni, come una folla urlante, e la concentrazione su ciò che bisogna fare. Questo permette agli atleti di gestire la propria concentrazione mentale in modo efficace.

Visualizzazione e definizione degli obiettivi

Questo ramo della psicologia dello sport si concentra sull’aiutare gli atleti a prepararsi mentalmente per una gara. La visualizzazione consiste nel creare un’immagine mentale di ciò che si intende fare. Gli atleti possono usare queste abilità per immaginare il risultato che desiderano ottenere, visualizzandosi mentre vincono o eseguono una particolare mossa. Questo processo può essere utile anche per aiutare gli atleti a sentirsi più calmi e concentrati prima di un evento.

Se sei un professionista o desideri semplicemente implementare un regime alimentare adeguato per mantenere la tua salute e raggiungere il benessere, dovresti partecipare al seminario “Nutrizione Sportiva” organizzato da Base Training.

Motivazione e sviluppo del lavoro di squadra

Alcuni psicologi dello sport lavorano con atleti professionisti e allenatori per migliorare le loro prestazioni e aumentare la loro motivazione. Lo studio della motivazione esamina sia quella esterna che quella interna. La prima riguarda premi, denaro, medaglie, riconoscimenti sociali, mentre la seconda è legata al desiderio personale di vittoria o al senso di orgoglio. In termini di lavoro di squadra, gli psicologi aiutano gli atleti a sviluppare un legame con i loro allenatori in modo da poter collaborare più efficacemente.

Gestione dello stress

Non è raro che gli atleti provino stress prima di un evento. Queste emozioni possono influenzare le loro prestazioni. Pertanto, è importante imparare modi per rimanere calmi. Lo stress può derivare anche dalla pressione che gli atleti sentono durante la competizione. L’esaurimento può verificarsi negli atleti che spesso sperimentano stress, ansia e hanno programmi di allenamento intensi. Aiutare gli atleti a ritrovare il loro equilibrio, imparare a rilassarsi e mantenere la motivazione può aiutare a combattere questi sentimenti di esaurimento.

Riabilitazione

Infine, la psicologia dello sport aiuta gli atleti a recuperare e tornare al loro sport dopo un infortunio. Un infortunio può portare gli atleti a provare intense reazioni emotive, che possono includere rabbia, disperazione e paura. In questo caso, è necessaria la “restaurazione” della fiducia in se stessi.

Giota Florou
Fonte: verywellmind.com

BASE OFFICIAL

Paralimpiadi: ecco perché sono utili a tutti!

Organizzazione di attività come la Giornata Scolastica Paralimpica: Paralympic School Day è un programma educativo lanciato dall’International Paralympic Committee (IPC). Gli obiettivi educativi dell’IPC incorporano

BASE OFFICIAL

Curiosi di fare un bagno caldo?

Dopo una lunga e dura giornata, poche cose sono piacevoli quanto un rilassante bagno caldo. Solo tu, che ti immergi completamente in una montagna di